Beeofix Blocco di Cera d'Api per Pellicole DIY
Perfetto per chi ama il fai-da-te!
EsauritoIl prodotto non è più disponibile sul nostro shop
Prodotti simili
Descrizione
Questo blocco di cera d'api, perfetto per realizzare le pellicole in cera d'api, è sufficiente per circa 2000 cm² di tessuto da cotone.
Sufficiente per...
- 1 pellicola da 15 x 15 cm
- 1 pellicola da 25 x 25 cm e
- 1 pellicola da 35 x 35 cm
Oppure...
- 2 pellicole da 15 x 15 cm e
- 2 pellicole da 25 x 25 cm
Oppure....
- 3 pellicole da 15 x 15 cm e
- 1 pellicola da 35 x 35 cm
Oppure...
- 1 pellicola da 40 x 50 cm
Ti occorreranno inoltre...
- tessuti di cotone o avanzi
- teglia
- carta da forno
- grattugia da cucina
- pennello
- alcool denaturato oppure olio per pulire la grattugia
Preparazione:
- Taglio del tessuto: taglia i tessuti selezionati (idealmente una vecchia camicia o vecchie lenzuola di cotone) nella misura desiderata.
- Usa preferibilmente le forbici a zig-zag per tessuti. Se non hai questo tipo di forbici vanno bene anche quelle normali.
- Preriscaldare il forno ventilato a 90 °C.
Procedimento:
- Metti il tessuto sulla teglia rivestita con carta da forno.
- Grattugia poi il blocco di cera con la grattugia da cucina direttamente sul tessuto.
- Distribuisci la cera grattugiata uniformemente sul tessuto.
- Metti il tessuto nel forno preriscaldato per 3 - 5 minuti.
- Estrai la teglia dal forno e stendi la cera completamente sciolta sul tessuto con il pennello. Fai attenzione a stendere la cera in modo uniforme, spennellando verso l'esterno la cera in eccesso sulla carta da forno.
- Togli la pellicola ottenuta ancora calda (ma non rovente!) dalla teglia e tienila per uno o due angoli per circa 1 minuto.
- Se la pellicola, una volta che si è raffreddata del tutto, non risulta uniforme, scaldala di nuovo in forno e distribuisci meglio la cera rimuovendo quella in eccesso o aggiungendone altra sulle zone in cui manca.
- La pellicola è ora pronta per l'uso!
Infine...
- Immergi la grattugia da cucina in un vecchio recipiente con acqua calda e puliscila con uno straccio o un panno vecchio.
- Attenzione: su questo contenitore rimarranno probabilmente dei residui di cera.
- Pulisci quindi la grattugia con un panno e un filo d'olio o alcool denaturato.
Marca: | Beeofix |
---|